Obesità del gatto: sintomi e rischi per la salute

list Im: Benessere del gatto Auf:

L’obesità del gatto colpisce quasi la metà dei gatti domestici. Il sovrappeso del micio comporta dei seri rischi per la salute del nostro amico a quattro zampe. Per questo è importante intervenire al più presto per assicurare salute e benessere al nostro felino da compagnia.

Obesità del gatto: come riconoscerla?

Capire se il nostro gatto è affetto da obesità è molto semplice. Innanzitutto, il micio va pesato e, se supera i 2,5 o 3 kg di peso, significa che è grasso e che ha necessità di perdere peso. Inoltre, se è difficile individuare le costole del micio mentre lo si accarezza, o se, guardandolo dall’alto, non ha il tipico aspetto “a clessidra”, con spalle e fianchi più larghi rispetto all’addome, significa che deve perdere peso.

Per capire se il nostro gatto è affetto da obesità, occorre osservare anche il suo stile di vita. Se il felino tende a dormire per la maggior parte della giornata e, anche quando è sveglio, fa poco movimento e mangia tanto, significa che vi è la tendenza a diventare obeso.

Obesità del gatto: cause e rischi

L’obesità del gatto può essere causata da molteplici fattori. Il sesso e l’età del felino, ad esempio, giocano un ruolo chiave nell’aumento di peso: i gatti maschi, specie se castrati, tendono a diventare più facilmente obesi e il rischio di sovrappeso aumenta con l’avanzare dell’età.

Anche lo stile di vita del felino gioca un ruolo importante nella comparsa di sovrappeso o obesità. Infatti, se il gatto è abituato a uscire fuori casa durante la giornata e a fare movimento, avrà meno probabilità di ingrassare rispetto ad un micio che conduce una vita più sedentaria. Inoltre, i gatti più sani sono quelli che seguono un’alimentazione sana ed equilibrata e che non si abbuffano a tutte le ore della giornata.

Teniamo anche presente che spesso l’obesità del gatto è causata dai nostri comportamenti: lasciare troppo cibo a disposizione nella ciotola o offrire troppi snack e bocconcini, trascurando il movimento e il gioco, sono tutti comportamenti sbagliati che favoriscono il sovrappeso del nostro amico a quattro zampe.

Questi comportamenti errati hanno delle serie ripercussioni sulla salute dei nostri mici. Il gatto obeso, infatti, tende a soffrire di malattie cardiache e cardiovascolari più frequentemente rispetto ai mici normopeso, ed è affetto da stress cronico.

Un gatto in sovrappeso sviluppa un’insulino resistenza che può portare al diabete e, a causa dell’accumulo di grasso, può soffrire di problemi respiratori. Ancora, l’obesità del gatto può comportare problemi di zoppia o artrite, perché le articolazioni non sopportano il carico troppo pesante. Inoltre, un gatto in sovrappeso soffre di più il caldo e ha difficoltà a lavarsi da solo, e questo può portare a malattie della pelle, come la psoriasi.

Cura per l'obesità del gatto

L’obesità del gatto deve essere curata sotto controllo del veterinario, e richiederà diversi mesi di trattamento. Il veterinario, infatti, dopo una prima analisi sullo stato di salute complessivo del micio, prescriverà un regime alimentare volto a favorire la perdita di peso. In questa fase, per supportarela salute dell’animale, si può ricorrere ad un alimento complementare che favorisce il benessere e la regolarità intestinale, unito a un corretto apporto di fibre, vitamine e sali minerali.   

Una volta che il gatto avrà perso peso, sarà necessaria una fase di consolidamento, volta ad evitare che il micio riprenda i chili persi, tornando alle abitudini precedenti. Mantenere un’alimentazione corretta ed equilibrata è essenziale, ma si può ricorrere anche ad un alimento complementare che aiuta nel mantenimento dell’equilibrio corporeo.

Infine, per contrastare l’obesità del gatto, è essenziale stimolare il micio a fare movimento, facendo leva sul suo istinto di cacciatore. Occorre quindi alternare dei giochi stimolanti, che rompano la routine quotidiana aiutando il felino a bruciare la giusta dose di calorie .

 

Sonntag Montag Dienstag Mittwoch Donnerstag Freitag Samstag Januar Februar März April Kann Juni Juli August September Oktober November Dezember

New Account Registrieren

Hast du schon ein Konto?
Melden Sie sich an, statt Oder Passwort zurücksetzen