CUCCIOLO DI CANE: COME PREPARARSI AL PRIMO INCONTRO

list Im: Benessere del cane Auf:

L'arrivo in famiglia di un amico a quattro zampe rappresenta un momento emozionante, ma poter promuovere una convivenza serena è importante tenere in considerazione alcune semplici regole.

Se avete intenzione di accogliere in famiglia un amico a quattro zampe, preparatevi ad una meravigliosa avventura.

Si allargherà la famiglia e con essa giungeranno nuove gioie, sorrisi, risate e responsabilità.

Quindi pronti, partenza e via…

Come ogni viaggio che si rispetti prendiamoci del tempo per arrivare pronti e consapevoli al grande evento. È bello ed importante lasciarsi trasportare dall’euforia e dall’emozione, ma allo stesso tempo è importante comprendere che si è prossimi ad adottare un essere vivente con specifici bisogni e peculiarità.

FATTI PIÙ IN LÀ

Soprattutto se non abbiamo figli e si tratta della prima esperienza come padroni di un cucciolo, dovremo imparare a decentrarci e a farci carico dei bisogni del nuovo arrivato. Qualcuno potrebbe avere l’impressione di avere meno tempo libero a disposizione, e per questo una delle chiavi per star bene insieme risiede nell’imparare a godersi il tempo libero condividendolo con il proprio amico a quattro zampe.

Non mi privo del mio tempo, ma ti includo in questo spazio di ristoro e svago.

Quello che è certo è che sarà necessario riorganizzare la propria routine, non certo stravolgerla, per integrare passeggiate, giochi e cura dell’animale.

I NO CHE SERVONO A CRESCERE

Nei primi mesi di convivenza sarà fondamentale dire tanti no purché questi rispondano alle seguenti caratteristiche: fermezza, tempestività, pazienza e costanza.

Proviamo a definirle singolarmente. È importante porre dei limiti al nostro cucciolo con fermezza (attenzione non rabbia!) in quanto i cani codificano il tono della voce del padrone e attraverso questo acquisiscono nuovi comandi e regole di buona convivenza. Impareranno quindi che il comando “no” espresso con voce ferma sta a rappresentare un divieto, un limite da rispettare.

È inoltre importante che il richiamo venga effettuato in maniera tempestiva, entro pochi secondi dall’esecuzione del comportamento incriminato in quanto se si lascia passare troppo tempo il cane non riuscirà a comprendere a cosa sia associato il richiamo o peggio ancora potremmo rischiare che associ un comportamento positivo al richiamo creando confusione e stati di ansia ed incertezza nel cane.

Preparatevi ad essere pazienti e disposti a ribadire più volte le regole che vigono in famiglia e siate costanti nel farlo perché sarete messi spesso alla prova.

Vedrete che il vostro amico a quattro zampe presto si abituerà e questo sistema di regole promuoverà il vostro reciproco benessere.

LA CURA

Siamo quello che mangiamo e lo stesso vale per i nostri cuccioli: abbiate cura dell’alimentazione del vostro cane che dev’essere a lui dedicata. Resistete a sguardi languidi e supplichevoli durante i pasti e dedicatevi all’alimentazione del cucciolo.

Per renderli sani e forti può essere opportuno somministrare loro alimenti complementari naturali volti a promuovere un equilibrato sviluppo di ossa e articolazioni durante la crescita.

MI SCAPPA LA PIPÌ

Una delle sfide più importanti legata alla convivenza è quella di abituare il nostro coinquilino a quattro zampe a fare i propri bisogni nei luoghi da noi individuati partendo dai tappetini igienici sino ad arrivare alle passeggiate quotidiane.

Adibite uno spazio affinché sia a lui dedicato contenente la cuccia, le ciotole e indicategli dove desiderate che faccia i propri bisogni ricordandovi che di norma i cani non sono soliti sporcare vicino alla propria cuccia.

Per l'igienizzazione è importante non utilizzare prodotti contenenti candeggina in quanto l'uso di questa sostanza potrebbe stimolare il cane a marcare il territorio.

Buona avventura insieme!

Tags: cucciolo cane
Sonntag Montag Dienstag Mittwoch Donnerstag Freitag Samstag Januar Februar März April Kann Juni Juli August September Oktober November Dezember

New Account Registrieren

Hast du schon ein Konto?
Melden Sie sich an, statt Oder Passwort zurücksetzen