Cosa mangia il gatto? I cibi consigliati dai veterinari

list Im: Benessere del gatto Auf:

L'alimentazione del felino è molto importante. Ecco cosa mangia il gatto e quali sono i cibi maggiormente consigliati dagli esperti.

Vivere con un animale domestico, soprattutto quando si tratta di un gatto, può sembrare semplice e divertente. Eppure, nonostante i felini siano animali piuttosto autonomi, occorre fare attenzione a diversi aspetti della loro quotidianità ed in generale della loro vita. Uno di questi è senza dubbio l'alimentazione. Molto spesso, tra le prime domande che ci si pone quando si decide di fare il grande passo e accogliere un "nuovo ospite" di questo tipo nella propria dimora c’è "cosa mangia il gatto?".

In generale, le indicazioni non sono tante e non sono neppure tanto difficili da ricordare, ma è opportuno essere ben informati per fare in modo che il proprio felino cresca sano e viva al meglio possibile. Una corretta alimentazione è alla base di questo processo.

Cosa mangia il gatto: gli alimenti preferiti

La prima cosa da ricordare quando si decide di vivere con un gatto è la sua origine e la sua natura carnivora. Infatti, tra i cibi che il gatto preferisce ci sono sicuramente quelli a base di proteine animali. Nello specifico i felini adorano un pasto umido e possibilmente tiepido, ma non disdegnano anche le verdure, specie se crude. Attenzione, come per tutti gli animali, ai dolci. Non sono vietati, ma è preferibile farne a meno, o limitarsi a piccolissime quantità. Sì anche ai formaggi, sempre a piccole dosi.

Di grande importanza, tornando ai cibi preferiti dai gatti e allo stesso tempo a quelli maggiormente consigliati, anche il pesce. Attenzione solo alle dosi in quanto, rispetto alla carne, il pesce offre un apporto calorico inferiore, quindi meglio dosare bene le quantità. 

Per tutti i cibi e i vari alimenti che si possono somministrare al gatto, occorre sempre mantenere le giuste proporzioni. In caso contrario, oltre a fare del male al proprio felino, il rischio è di vederlo presto con un peso non ottimale. I gatti, già di loro, infatti, tendono a ingrassare, specie dopo la sterilizzazione.

I consigli dei veterinari

Detto degli alimenti che si possono somministrare al proprio gatto, vediamo insieme quali sono i consigli degli esperti e, in questo caso, dei veterinari che hanno a che fare con i felini tutti i giorni.

Una particolarità che viene spesso sottovalutata nell'alimentazione dei gatti è l'accuratezza nel presentare il pasto. I gatti amano anche l'estetica e spesso è consigliabile presentare al proprio amico a quattro zampe bocconcini piccoli, graziosi e delicati. Oltre ad un fattore puramente estetico, un pasto composto da piccoli bocconi agevola anche la fase di digestione. A tal proposito è bene sottolineare come nei gatti siano frequenti problemi di questo tipo, in modo particolare a causa del pelo. Molto spesso è bene cercare di agevolare la digestione del pelo che, inevitabilmente, il nostro gatto ingerisce quando si lecca per pulirsi. Esistono diversi alimenti naturali di supporto che aiutano ad evitare o superare i disturbi gastrici e intestinali.

Tra i cibi ancora non citati ma che piacciono ai gatti e sono molto consigliati, troviamo i cereali, in modo particolare il riso. Fattore molto importante è la cottura e soprattutto la quantità. Come detto in precedenza, al gatto piacciono parecchio gli alimenti tiepidi e, in tal senso, una piccola ciotola di riso, magari con una piccolissima quantità di pane raffermo sarebbe perfetto.

Cosa evitare

Esistono poi quegli alimenti che sono assolutamente vietati e sconsigliati. In primo luogo il cibo per i cani. Spesso, specie se si ha a che fare con due animali domestici, si tende a fare delle eccezioni e servire lo stesso pasto ad entrambi. Un errore molto grave, sia in un senso che in un altro. Soprattutto nei confronti del gatto che potrebbe avere le conseguenze peggiori dato che l'alimentazione del cane risulta più calorica e dunque più difficile da digerire.

Alcuni cibi, poi, potrebbero anche provocare delle carenze al proprio gatto. Meglio fare a meno di pomodori verdi, cipolla e aglio che possono provocare varie forme di anemia. Stesso discorso per nocciole, albicocche, dolci, patatine e prodotti da forno salati.

Sonntag Montag Dienstag Mittwoch Donnerstag Freitag Samstag Januar Februar März April Kann Juni Juli August September Oktober November Dezember

New Account Registrieren

Hast du schon ein Konto?
Melden Sie sich an, statt Oder Passwort zurücksetzen